Storia dei diritti delle donne

La storia dei diritti delle donne si riferisce ai diritti umani riconosciuti o meno alle donne nelle varie civiltà storiche. Una delle più importanti proclamazioni esplicite dei diritti delle donne fu la Dichiarazione dei sentimenti (1848)[1]. La posizione civilmente e socialmente dipendente delle donne è dimostrata dalle prove documentarie delle prime organizzazioni sociali.

  1. ^ Ann D. Gordon, Declaration of Sentiments and Resolutions, su ecssba.rutgers.edu, Selected Papers of Elizabeth Cady Stanton and Susan B. Anthony, 1997. URL consultato il 2 novembre 2007.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search